Martedì 20 Maggio si è svolta la Serata della Charter con la Visita del Governatore. Un momento cruciale ed emozionante per tutto il Club. La serata è iniziata con il consueto colloquio con il Governatore, Presidente di Circoscrizione e di Zona. Nel nostro caso coincide con la fine dell’annata (il passaggio della campana quest’anno è previsto per l’11 Giugno), questo ha permesso di fare un resoconto complessivo dell’annata.

La serata ha visto l’ingresso di due nuovi soci, Marco Pompei ed Ester Falletta, seguita poi dalla consegna degli chevrons ai soci Umberto Mengoni, Stefano Grisostomi e Francesco Rosati.

Abbiamo parlato brevemente del service appena conclusosi: “Lions in Piazza“, che ha visto una grande organizzazione e partecipazione, per questo service abbiamo istituito un comitato composto da Astrid Bini, Riccardo Rossi (commercialista), Giorgio Sciortino, e la preziosa collaborazione di Riccardo Rossi (ginecologo) e Riccardo Lazzeri per la parte grafica. Inoltre questo service ha visto la collaborazione attiva del Leo Club Firenze-Scandicci, che è stato coinvolto fin dalle fasi di progettazione.
Il service Lions in Piazza è stato fatto i giorni 9-10-11 Maggio. Si sono svolti screening medici specialistici in diverse branche per un totale di 111 visite mediche gratuite effettuate e 77 pazienti serviti. Un risultato significativo, che testimonia l’impegno concreto del Lions Club Firenze Brunelleschi nella promozione della salute e della prevenzione accessibile a tutti, grazie al prezioso contributo dei medici volontari, alla collaborazione dei LEO e al patrocinio del Quartiere 3.
L’11 Maggio, al termine della giornata, abbiamo invitato tutti i medici e i Lions/Leo che hanno partecipato al service a firmare il grande pannello raffigurante la locandina dell’evento.


A questo punto abbiamo consegnato un attestato di ringraziamento a Gherardo Zanuccoli e Riccardo Rossi, soci del nostro Club che hanno partecipato attivamente al service: Gherardo per Postura e Movimento, Riccardo Rossi Ginecologia.

Abbiamo consegnato al Presidente del Leo Club Firenze-Scandicci, Gabriele Memoli, un attestato di riconoscimento destinato al suo Club, per ringraziare ufficialmente il Leo Club Firenze-Scandicci per la preziosa collaborazione offerta durante il service.

Ma l’intera serata è stata costellata di grandi emozioni e di grandi commozioni; nel giorno della nostra Charter Night, il compleanno del Club, abbiamo voluto conferire il riconoscimento PMJF (Progressive Melvin Jones Fellowship) – il secondo Melvin Jones della sua carriera Lionistica – a Paolo Giuntini. Lion quarantennale, che è stato un socio fondatore del Club. Per l’impegno sempre costante, per la sua presenza importante e per la guida che ha avuto per i soci e per il Club. Paolo è stato Governatore nell’annata lionistica 2004-2005, in quell’annata era Segretario E Tesoriere Distrettuale Francesco Rosati, anche lui socio Fondatore di questo Club, conosce Paolo da 30 anni e per questo lo abbiamo chiamato a dire alcune parole su Paolo. È stato un momento di estrema commozione per tutti i presenti, un applauso infinito ha accompagnato un commosso Paolo Giuntini a ritirare questo prestigiosissimo riconoscimento.

C’è stato il discorso del Governatore, con l’introduzione del Presidente di Seconda Circoscrizione, Paolo Limberti; la consegna da parte del Governatore di una spilla della Convention di Orlando, la consegna di due donazioni, una a favore del codice rosa, l’importante service del Kit per le donne che hanno subito violenza e che viene fornito ai pronto soccorso e ospedali toscani, e l’altra all’LCIF.

Presenti in sala, naturalmente il Governatore Francesco Cottini con il cerimoniere distrettuale Massimo Rigo, il presidente di Circoscrizione Paolo Limberti, il Presidente di Zona Max Aurelio Campanale, il Presidente del LIONS CLUB Filippo Neri Simone Cappelli e Stefano Picchiani sempre del Filippo Neri, e del Leo Club Firenze Scandicci il Presidente Gabriele Memoli e la vicepresidente Chiara Ghiselli.