Feb
18
Sab
Meeting Aperto @ Hotel Baglioni
Feb 18@10:00–15:00
Meeting Aperto @ Hotel Baglioni | Firenze | Toscana | Italia

Il Presidente del Lions Club Firenze Brunelleschi, Barbara Bartolini, ha organizzato sabato 18 febbraio 2017 un Meeting Aperto nel corso del quale sarà formalizzato il gemellaggio con il Lions Club Viareggio Versilia Host.

Il programma prevede:

Ore 10,00 – Visita al Museo di Santa Croce – “Ultima cena” del Vasari 

Ore 13,00 – Pranzo e cerimonia del gemellaggio presso il Grand Hotel Baglioni di Firenze

Si prega di comunicare la partecipazione, indicando il numero esatto degli Ospiti, esclusivamente al Cerimoniere Maria Giulia Ricci che potrà essere contattato ai seguenti recapiti:

Mail: mgiuliaricci7@hotmail.it 

Telefono: 3206871492

 

Giu
19
Lun
Passaggio della Campana @ Villa Viviani
Giu 19@20:00–23:30
Passaggio della Campana @ Villa Viviani | Firenze | Toscana | Italia

Lunedì 19 giugno 2017 alle 20.00, presso la consueta sede di Villa Viviani, il Presidente Barbara Bartolini ha organizzato la serata ufficiale per festeggiare il Passaggio della Campana.

Umberto Mengoni si appresta a ricevere il testimone per diventare il quinto Presidente della giovane storia del Lions Club Firenze Brunelleschi.

Dress code: abito scuro

Per le prenotazioni e per ulteriori informazioni si prega di contattare il Cerimoniere del Club, Maria Giulia Ricci, cliccando QUI.

Set
18
Lun
Serata di Apertura 2017-18 @ al Ristorante Torcicoda
Set 18@20:00–23:00
Serata di Apertura 2017-18 @ al Ristorante Torcicoda  | Firenze | Toscana | Italia

Lunedì 18 settembre 2017 il Presidente del Lions Club Firenze Brunelleschi, Umberto Mengoni, ha organizzato la Serata di Apertura dell’Anno Lionistico 2017-2018.

L’appuntamento è alle ore 20,00 presso il ristorante Torcicoda (nella foto), sito a Firenze in via Torta 5/r (zona Piazza Santa Croce).

Per chi lo desidera, prima della cena verrà organizzata una visita guidata al Museo Horne che ha sede nel  palazzo rinascimentale posto in angolo tra corso Tintori e via de’ Benci, di proprietà un tempo di Herbert Percy Horne, collezionista d’arte e storico dell’arte inglese, dalla cui smisurata collezione di migliaia di pezzi prende vita il museo.

La partecipazione dovrà essere comunicata al nostro Cerimoniere Maria Claudia Cavaliere, ai seguenti recapiti:

mail: mariaclaudiacavaliere@gmail.com

cell: 377/2478871