Si è svolto a San Gimignano il 3° Gabinetto Distrettuale (leggi QUI). Presso il relais La Cappuccina si sono ritrovati 250 lions, dei quali una cinquantina semplici soci senza incarichi (nella foto, un’immagine della sala gremita). Un particolare, come ha sottolineato il DG Gianluca Rocchi, che dimostra l’attaccamento all’Associazione. Riportiamo la sintesi dei lavori, elaborata a cura diMarcello Paris e tratta dal sito web del Distretto.
– Apertura dei lavori. I lavori si sono aperti con il saluto del Presidente della sesta Circoscrizione Michele Ferraro, ai quali si sono aggiunti quelli del presidente del club ospite Giuseppe Pezone e del sindaco. Quest’ultimo si è detto fiero di avere ospitato l’assise di una così prestigiosa associazione di volontariato. Poi ha continuato per ricordare che San Gimignano è sito tutelato dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.
– GLT e GMT. Hanno preso, quindi, la parola Daniela Melchiorre e Giannetto Marchettini, rispettivamente coordinatori del GLT e GMT. Melchiorre ha illustrato il lavoro di formazione fatto in questi mesi e l’importanza della stessa per rendere i lions, soprattutto i più giovani, consapevoli del ruolo e dell’essenza del Lions Club International per l’aiuto che viene dato alla capacità di sostenere o attivare i service Ha ricordato che i prossimi appuntamenti con il GLT sono: il 14 aprile a Viareggio, il 28 aprile a Firenze e il 29 a Monteriggioni. Marchettini ha fatto il punto sulla crescita dei club e le tecniche per arrivarvi, illustrando il rapporto uomo donna nei singoli club e mettendo in risalto che la media è del 24 per cento (con punti maggiori nelle zone di Firenze e Prato e inferiori a Grosseto). Ha poi fatto notare che fra la fine dell’annata precedente e questa nel Distretto c’è stato una calo di 58 soci. Infine ha indicato la capacità di penetrazione territoriale del lions, dicendo che la più bassa si registra nel grossetano con una percentuale del 5% contro una media del 14.
– LCIF. E’ stata la volta di Luciano Micheli, responsabile della LCIF, che ha ricordato l’importanza di contribuire alla Fondazione per l’enorme capacità di intervento che dimostra in ogni circostanza. La raccolta assegnata al nostro Distretto ha raggiunto quota 40%, con la speranza di arrivare al 100 entro la fine annata. Micheli auspica una maggiore partecipazione del numero di club ricordando che le donazioni alla LCIF consentono di avere dei Melvin che il club può assegnare.
– “Nutrire il Pianeta, energia per la vita”. L’argomento successivo è stato “Nutrire il Pianeta, energia per la vita”, illustrato dalla responsabile Carmela Savastano. Questo service, che fa parte del programma lions a expo 2015, vedrà il clou del Distretto nella giornata di sabato 28 marzo in piazza Santa Maria Novella a Firenze dove dalle 10 alle 17 ci sarà una grande manifestazione con gazebo illustrativi e due diverse tavole rotonde con eminenti partecipanti. La brochure con il programma, già distribuita in bozza durante il Gabinetto, sarà inviata a breve. Carmela ha sollecitato i club che avessero fatto qualche service sul tema di portarlo in piazza. Al service partecipano attivamente i Leo.
– Alert Team. Di questo service il nostro Governatore è responsabile del MD. Per il distretto il referente è Vincenzo Lucchetti, il quale ha comunicato che finora la Onlus Alert Team era solo sulla carta mentre negli ultimi tempi è stato sviluppato un progetto (in accordo con la Protezione Civile e il Prefetto Gabrielli) richiesto come modello dagli altri distretti. Con questo accordo possiamo far parte delle squadre di protezione civile nei casi di calamità anche sanitaria. Per noi sarà facile fare da collante con i vari soggetti di protezione civile per la nostra vicinanza con le istituzioni locali (questo non vale per tutte le realtà, ndr). Naturalmente, ha concluso Lucchetti, andrà rivisto il finanziamento per questo service che per il MD attualmente è di soli 1500 euro. Il progetto sarà portato al prossimo Congresso Nazionale per dargli un seguito e una strutturazione compiuta.
– Mondo Leo. Giacomo Martini, presidente del Distretti Leo, ha fatto il punto sul mondo Leo dicendo che i club sono in crescita (22) e anche la raccolta fondi va bene. Il rapporto Lions/Leo è buono con punte di eccellenza ma c’è da rafforzare il passaggio dai leo al lions perché questi sono ancora pochi ed un capitale sul quale va investito. Secondo Martini serve un dibatttito a livello di Zona per verificare la fattibilità caso per caso. A febbraio, il giorno 11, è nato il nuovo club leo Bargello. Fra i service di cui si occupano o ai quali collaborano da ricordare il Progetto Martina,incrementata la diffusione della conoscenza con incontri nelle scuole; Europa Green; cani guida; scambi giovanili e Campo Disabili.
– Conclusioni del Governatore. Concludendo l’incontro il Governatore Rocchi ha ancora una volta esaltato le partecipazione dei soci a San Gimignano. Poi ha espresso la soddisfazione delle presenze a Pontremoli il 17 gennaio (190 persone) al concerto di Zucchero, organizzato per raccogliere fondi per il service “Arriviamo al cuore di tutti”. Per questo service c’è già un primo atto concreto: il 7 marzo sarà impiantata all’Isola d’Elba la prima postazione di telemedicina. Il DG ha continuato ricordando i prossimi appuntamenti che riguardano la serata Enolions ad Artimino il 14 febbraio, il 7 marzo lo spettacolo “Lions GoTalent” a San Miniato. La settimana dopo, il 13 marzo, “Il mio Gesù” a Montecatini, mentre il 22 marzo c’è il primo trofeo di ciclismo distrettuale valido per campionato: sarà corso sulle Mura di Lucca. Il 28 marzo il primo campionato di sci distrettuale in Val di Luce all’Abetone. Soddisfazione ha espresso per la manifestazione Dragon Boat che sta crescendo e, in futuro, potrebbe essere disputata sul lago di Bilancino. I Bikers lions si troveranno a Venturina per andare all’Elba. Infine Rocchi ha ricordato che il 28 febbraio scadono i termini per la presentazione della carica a vice governatore. A questo proposito ha invitato i presidenti dei club a fare riunioni con i candidati per farsi illustrare i programmi.
Sergio Mutolo
Responsabile Sito Web
Lions Club Firenze Brunelleschi
www.lionsfirenzebrunelleschi.org