Nel pomeriggio di lunedì 18 maggio si è svolta la cerimonia di consegna di un defibrillatore alla Galleria degli Uffizi.
Il service è stato realizzato dal Lions Club Brunelleschi, a favore del più importante e frequentato polo museale di Firenze, grazie alla fattiva disponibilità del socio Stefano Grisostomi.
In una Sala predisposta accanto all’ingresso principale i soci sono stati calorosamente accolti dal Dottor Antonio Natali, Direttore del Museo.
Era presente anche l’Ingegner Michele Grimaudo, Responsabile del Servizio Protezione e Sicurezza della struttura, che ha fatto da tramite con il Club.
La donazione è stata particolarmente apprezzata anche per il suo valore simbolico. Come ha sottolineato Natali il salvataggio di una vita, consentito dalla presenza di uno strumento fondamentale quale il defibrillatore, va ben oltre il valore delle inestimabili opere d’arte custodite all’interno delle Sale.
Il Presidente Paolo Giuntini ha voluto a sua volta ringraziare il Museo per l’opportunità concessa al Club e ha fatto omaggio alla struttura del Guidoncino che rappresenta la formella del Brunelleschi.
A seguire era in programma la visita ad alcune Sale del Museo, in forma strettamente privata visto che gli Uffizi sono chiusi il lunedì per riposo settimanale. I soci sono stati guidati dall’Architetto Caterina Campana, Responsabile del Comprensorio Architettonico della Galleria.
Un’esperienza coinvolgente. Gli Uffizi si possono visitare tutte le volte che ciascuno lo desideri, ma averli a propria disposizione per un percorso dedicato è davvero tutta un’altra storia.
Doverosi ringraziamenti a Riccardo Lazzeri, il Cerimoniere del Club Brunelleschi, che ha fornito i dati necessari per il resoconto di questa importante iniziativa.
La fotocronaca sul Facebook curato da Leopoldo Zanuccoli (cliccate QUI per l’accesso immediato).
Sergio Mutolo
Responsabile Sito Web
Lions Club Firenze Brunelleschi
www.lionsfirenzebrunelleschi.org