Nel 2010 furono donati al Comune di Firenze, dalla Presidente dell’Associazione dei ciliegi italo-giapponese Junko Watanabe, cento piante di ciliegi ornamentali per collocarle in aree verdi del Comune.
Alcune di queste piante vennero sistemate nel parco dell’Anconella ma, essendo ancora giovani, molte di esse hanno sofferto. Pertanto si è reso necessario il loro espianto e la ricollocazione in vivaio, senza contare che la tempesta abbattutasi su Firenze l’1 agosto 2015 ne ha danneggiate molte altre.
Con l’aiuto dei referenti comunali che gestiscono il verde pubblico, e con il supporto della delegata di Firenze dell’associazione dei ciliegi signora Akiko Nakagawa, è stato possibile mettere a dimora trenta ciliegi all’interno del parco di San Donato (grazie alla collaborazione della Immobiliare Novoli, nella persona dell’Ingegner Carosella).
Il 26 ottobre 2016 è stata apposta in loco, grazie al fattivo contributo del Lions Club Firenze Brunelleschi (leggi QUI), la targa celebrativa (nella foto, il socio del LCFB Alberto Pecori durante la cerimonia ufficiale della Sakura). Ricordiamo che proprio quest’anno il presidente di Lions Club International (LCI) è il giapponese Dottor Jitsuhiro Yamada.
Nel giugno 2015 il Comune di Firenze ha celebrato il 50° anniversario del gemellaggio con la città di Kyoto. Quest’anno ricorre il 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia.
La fotocronaca sul Facebook curato da Leopoldo Zanuccoli (cliccate QUI per l’accesso immediato).
Sergio Mutolo
Responsabile Sito Web
Lions Club Firenze Brunelleschi
www.lionsfirenzebrunelleschi.org