Il Lions Club Firenze Brunelleschi ha organizzato lunedì 17 ottobre 2016, presso la consueta sede di Villa Viviani, un interessante incontro sulle tematiche correlate al gioco del calcio. 

In precedenza si era svolta la visita al Museo del Calcio, dislocato all’interno del Centro Tecnico Federale di Coverciano.  

Un folto gruppo di soci (nella foto), avvalendosi della preziosa guida del Presidente della Fondazione Dottor Fino Fini, ha potuto prendere visione dell’importante raccolta di cimeli e oggetti ospitata all’interno della struttura (palloni, magliette, scarpe, coppe e medaglie) che ben rappresentano la storia del calcio italiano.

Grazie al suo linguaggio universale, il calcio rappresenta un veicolo di valori fondamentali (solidarietà, sacrificio, altruismo, generosità e giustizia). È inoltre incomparabile strumento di integrazione, in quanto consente il superamento di qualsiasi barriera (linguistica e/o culturale).

Il Presidente del Club Barbara Bartolini, nel corso della successiva conviviale, ha coordinato una raccolta fondi finalizzata all’acquisto di un defibrillatore da destinare all’Associazione Sportiva Dilettantistica Rifredi 2000 Calcio.

Gradito ospite dei soci il Presidente della ASD, Fabio Giorgetti, che ha illustrato l’azione svolta a favore delle fasce più disagiate della popolazione di Firenze da parte della Madonnina del Grappa (che ospita la società sportiva).

I tre premi messi in palio nella lotteria finale, che ha consentito di raccogliere gran parte della cifra necessaria alla donazione, sono stati un pallone e una maglia firmati dai giocatori della Nazionale italiana di calcio, oltre a un interessante volume sulla gloriosa storia della formazione azzurra.

La fotocronaca della serata – per la quale si ringrazia Mariaelena Signorino Gelo, consorte del Past Presidente Marco Boscherini – la trovate sul Facebook curato da Leopoldo Zanuccoli (cliccate QUI per l’accesso immediato).

Sergio Mutolo
Officer ICT
Lions Club Firenze Brunelleschi
www.lionsfirenzebrunelleschi.org