Lunedì 21 novembre 2016, presso la consueta sede di Villa Viviani, il Lions Club Firenze Brunelleschi ha voluto ricordare l’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 nell’anno della sua cinquantesima ricorrenza.
Il Professor Giovanni Cipriani ha raccontato alla sua maniera quei giorni drammatici, alternando i ricordi legati allo stato di assoluta prostrazione della città a una serie di divertenti aneddoti che ben si accordano alla “fiorentinità” con la quale venne affrontata e superata la vicenda.
Una narrazione appassionata e appassionante che ha tenuto fino in fondo sulla corda l’uditorio, senza cali di tensione e con grande partecipazione emotiva.
Gradito ospite del Presidente Barbara Bartolini il Vice Presidente del Consiglio Regionale Toscano, Marco Stella. Da segnalare anche la presenza del Presidente del Lions Club Firenze Giotto, Agostino Masi e del Presidente del Lions Club Firenze Scandicci, Roberto Sottani
Nel corso della serata il Club ha effettuato una donazione a favore dell’Associazione Ulisse Onlus (QUI il link per accedere al sito web). Una scelta che si inscrive nel solco di due dei temi del Centenario Lions, vale a dire i Giovani e l’Ambiente.
La Dottoressa Ombretta Lalli (nella foto mentre riceve il guidoncino del Club dal Presidente Barbara Bartolini con sulla destra il Professor Cipriani e consorte) ha illustrato gli obiettivi del progetto “Angeli anche noi”, che punta all’inserimento di ragazzi con problemi dello spettro autistico nelle attività di manutenzione dei giardini della città e che sarà organizzato in collaborazione con gli “Angeli del bello”.
La fotocronaca – per la quale si ringraziano il fotografo ufficiale Riccardo Lazzeri e Mariaelena Signorino Gelo, consorte del Past Presidente Marco Boscherini – la trovate sul Facebook del LCFB curato da Leopoldo Zanuccoli (cliccate QUI per l’accesso immediato).
Sergio Mutolo
Officer ICT
www.lionsfirenzebrunelleschi.org