
Una intensa serata si è svolta Giovedì 20 Giugno a Villa Viviani per festeggiare il “Passaggio della Campana”, ovvero il Passaggio della Presidenza tra Iacopo Rosati Presidente 2018-19 e Stefano Grisostomi Presidente 2019-20. Una cerimonia a cui hanno partecipato tantissimi tra soci e ospiti, che si è svolta in un clima di allegria e all’insegna del piacere di condividere un percorso comune. La serata si è aperta con l’ingresso di tre nuovi soci all’interno del Club, l’Avv Cristiana Palchetti, la Prof.ssa Nadia Patrone e l’Ing. Marco Masi, che sono stati accolti con affetto da tutti i presenti. Il primo Vice Governatore Marco Busini ha avuto l’onore di spillare i tre nuovi soci e ha voluto riservare loro un intervento di benvenuto nel quale ha ricordato l’internazionalità della nostra associazione e l’importanza dell’impegno preso attraverso il giuramento nel divenire Lions. Il Presidente Iacopo Rosati ha poi invitato la Prof.ssa Evi Romano Giannuzzo a fare un ritratto dell’ispiratore del Club, il grande Architetto Filippo Brunelleschi. La Prof.ssa ha così tracciato la storia del grande artista che per primo ha portato nell’arte i valori dell’Umanesimo, valori che il Lions Firenze Brunelleschi ha posto alla base della propria costituzione. Nel suo intervento, ricco di aneddoti e curiosità, ha ripercorso la vita del Maestro dalla fornella realizzata per la porta del Battistero di Firenze, che è stata la sua prima grande intuizione artistica e che rappresenta il simbolo del Club, fino ad arrivare alla Cupola e alle invenzioni architettoniche che ne hanno consentito la realizzazione. Il Presidente Iacopo Rosati ha poi premiato i soci che più si sono distinti durante l’anno per sostenere il club in tutte le sue iniziative e a fine serata ha ripercorso, attraverso la proiezioni di immagini, l’intera annata che è stata ricca di eventi e di service. E’ stato inoltre ricordato come L’Armonia, che quest’anno è stata posta al centro della vita del club, sia stata attuata attraverso un forte coinvolgimento di tutti i soci e ha permesso di rendere ancora più forte il senso di appartenenza verso l’associazione. Il Presidente ha poi ringraziato il suo Staff per l’impegno profuso nell’annata, il Segretario Francesco Rosati, il Cerimoniere Chiara Canovaro e il Tesoriere Leonardo Penna; ha poi esteso i ringraziamenti verso altri soci che hanno collaborato per la buona riuscita dell’annata tra cui il Past Governare Paolo Giuntini e i soci Carlo Gardini, Franco Generini e Riccardo Lazzeri.
Alla serata ha partecipato anche il Past Governatore Marcello Murziani che nel suo intervento ha ricordato i primi passi del Club nato nel corso del suo anno da Governatore del distretto Toscano.
Il nuovo Presidente Stefano Grisostomi ha ringraziato Iacopo Rosati per l’impegno dedicato al club e per i successi ottenuti e ha poi presentato la squadra che lo affiancherà durante il prossimo anno: segretario Giacomo Poma, Cerimoniere Riccardo Lazzeri e Tesoriere Maria Cristina Mauceri. Ha infine indicato le linee guida della prossima annata che saranno indirizzate verso “una crescita della consapevolezza della coscienza individuale e collettiva” attraverso una maggiore conoscenza dell’estro del grande Architetto Filippo Brunelleschi.
La fotocronaca della serata sul Facebook (QUI per l’accesso immediato)