Le stanze di villa Viviani si adornano di preziosi gioielli, di tradizione e maestria orafa.
Ospiti di questa serata Paolo Penko, il figlio Alessandro e la moglie Beatrice.
L’autentica tradizione artigiana dell’oro, fatta di tecniche antiche e moderne, unita ad una minuziosa ricerca storica, le fonti, i dipinti, tutto per ricostruire una fedele ed attenta riproduzione, un lavoro lungo fatto di molti passaggi che ripagano con la nascita di mirabili opere.
Il maestro Penko ha illustrato la storia della realizzazione di alcune opere che sono state esposte nella stessa sala, e cioè: la riproduzione della Corona Granducale di Cosimo I, lo Scettro Mediceo, il Gran Collare del Toson d’Oro e la Corona del Marzocco. Molti di questi gioielli sono impreziositi di pietre preziose, debitamente scelte e levigate. La moglie Beatrice è infatti gemmologa.
Nel ringraziare i presenti la famiglia Penko ha omaggiato ciascuna delle signore presenti in sala di un fiorino d’oro.