Lunedì 20 gennaio si è svolta presso Villa Viviani, la prima cena conviviale dell’anno 2025, intitolata “Lions Club Firenze Brunelleschi per il Comando dei Vigili del Fuoco di Firenze: collaborazione al servizio della comunità“.

Durante la serata, il Lions Club Firenze Brunelleschi ha donato al Comando dei Vigili del Fuoco di Firenze tre apparecchi innovativi per il taglio rapido ed efficiente di materiali come lamiere di auto, metallo, legno e altro. Questi strumenti sono fondamentali per intervenire ancora più rapidamente e liberare così persone intrappolate, consentendo un soccorso tempestivo.

Questo service, nato per coprire l’intera area metropolitana cittadina, ha generato un importante volano: grazie al nostro input, il Comando Provinciale ha deciso di fornire altri 7 seghetti alternativi Milwaukee M18FSZ-502X – questo il loro nome tecnico – andando così a coprire tutte le 10 sedi dei Vigili del Fuoco della provincia, garantendo una copertura da Figline Valdarno a Petrazzi, Castelfiorentino, Empoli, Borgo San Lorenzo e Barberino.

Il Capo Squadra Simone Mannelli, che ringraziamo per essere stato il fattivo tramite con il Comando dei Vigili del Fuoco, ha brillantemente esposto in più interventi le applicazioni di questi strumenti di ultima generazione.

Durante la serata sono intervenuti il Comandante – Dirigente Superiore Ing. Luigi Gentiluomo che ha ringraziato e spiegato l’importanza di questi strumenti, e la Dott.ssa Chiara Lanari, Funzionario Servizi Direzionali dell’Ufficio di Gabinetto della Presidenza della Regione Toscana, che ha speso parole di apprezzamento e ha portato i saluti del Presidente della Regione Eugenio Giani.

L’intera serata è stata un momento significativo di condivisione e collaborazione, in cui abbiamo avuto anche la possibilità di ascoltare il Capo Squadra Simone Mannelli, raccontarci la sua personale esperienza diretta durante l’intervento seguito alla strage di via dei Georgofili.

Molte le autorità lionistiche presenti in sala a partire dal Past Governatore Giuseppe Guerra il quale ha fatto un intervento in merito alla Fondazione Internazionale Città Murate Lions Clubs, alla quale noi abbiamo con entusiasmo recentemente aderito, il Presidente di Circoscrizione Paolo Limberti, il Presidente di Zona D Massimiliano Max Aurelio Campanale – che è intervenuto durate la serata ed il Presidente del Lions Club Ponte Vecchio Patrizia Calcinai.