Lunedì 17 Febbraio si è svolta, presso la sede di Villa Viviani, la serata conviviale dal titolo “Clima, Acqua e Territorio: Strategie per un futuro più sicuro e sostenibile”
Il relatore Ing. Marco Masi, socio del nostro Club, dirigente della Regione Toscana, membro dell’Accademia dei Georgofili ed esperto in questa materia, ha esposto tramite slides e schemi il tema del cambiamento climatico, con particolare attenzione all’elemento acqua, sia per quanto riguarda fenomeni estremi come bombe d’acqua e alluvioni, sia per quanto riguarda i periodi di siccità e temperature elevate.
Su questo tema è intervenuto anche il Past Governatore Giuseppe Guerra, in qualità di Agronomo, Professore di Geopedologia, Economia ed Estimo.
È stata inoltre approfondita l’importanza degli alberi e delle zone verdi nelle nostre città per mitigare gli effetti di questi eventi.
La serata ha avuto un taglio divulgativo, di grande interesse per tutti, in particolare per noi Lions, abbiamo infatti ricordato che il tema dell’ambiente è uno dei cinque pilastri della nostra Associazione, e uno degli otto del LCIF, come ha anche ricordato Lorella Paolieri, coordinatrice distrettuale comitato LCIF – estensione “Melvin Jones Fellow”.
Sono stati inoltre ospiti della serata il Presidente del Lions Club Le Signe Andrea Brini, il Presidente del Lions Club Firenze Giotto Agostino Masi – che è intervenuto per promuovere l’evento Al cinema con Chiara Francini – accompagnato dalla moglie Daniela, il Presidente del Leo Club Montemurlo Cristiano Tucci, Paolo Simoncini componente del comitato terzo settore e Segretario Generale della Fondazione del Distretto Lions 108La Toscana e Laura Cozzi del comitato LCIF.
Durante la serata sono stati promossi e venduti i biglietti per gli eventi del 4 Marzo “Carnival Lions Circus Party”, e dell’11 Marzo “Al cinema con Chiara Francini” presentazione e visione del film “Coppia aperta quasi spalancata”.
