Lunedì 17 Marzo, si è svolta a Villa Viviani la conviviale dal titolo “Firenze scomparsa: le trasformazioni urbane dell’Ottocento”.
Una serata di grande valore storico e culturale, che ha accompagnato i presenti in un vero e proprio viaggio nel tempo. Il Professor Giovanni Cipriani, storico di grande esperienza, ha ripercorso in ordine cronologico le principali tappe e cause che hanno portato alle modifiche urbanistiche e architettoniche della città di Firenze, concentrandosi in particolare sulla seconda metà dell’Ottocento, ma includendo anche eventi rilevanti della prima metà del Novecento.

Un racconto denso di spunti e riflessioni, che ha permesso di comprendere meglio la città che viviamo oggi – e quella che non c’è più. Ha aperto la serata il Dott. Vittorio Gasparrini, Presidente del Club per l’UNESCO di Firenze, che ha illustrato la missione dell’UNESCO, i progetti attivi e le importanti sinergie a livello locale e internazionale.

Questa serata è nata dalla nostra recente adesione alla Fondazione Internazionale Città Murate Lions Clubs, e si colloca pienamente nello spirito e negli scopi di tale fondazione. Per ciò presente in sala anche il Past Governatore Giuseppe Guerra con la moglie Giuseppina. Tra gli ospiti, anche la Signora Rita Pannuti, moglie del Dott. Piero Pannuti. Piero, Lions per oltre trent’anni e socio del Lions Club Sesto Fiorentino, il quale è stato promotore partecipe del service pluriennale “Progetto Martina”, dedicato alla lotta e la prevenzione dei tumori ed alla promozione di uno stile di vita sano nei giovani. Scomparso lo scorso anno, lo abbiamo voluto ricordare proprio in occasione della presenza della moglie Rita.

Durante la serata abbiamo anche brevemente ricordato la nostra recente trasferta a Istanbul, conclusasi proprio la sera precedente. Un viaggio, questo, che ha visto la partecipazione di 13 persone, di cui 5 soci Lions, e che ha rappresentato un importante momento di amicizia e condivisione internazionale.
Abbiamo incontrato il Lions Club Istanbul Salacak, che ci ha accolto con grande calore e gentilezza. In segno di amicizia, abbiamo donato loro il nostro guidoncino e la spilla commemorativa del 10° anniversario del Club. Il Lions Club Istanbul Salacak ci ha donato la bandiera nazionale turca, e il Governatore del loro Distretto ci ha fatto pervenire la spilla ufficiale del suo mandato in segno di profonda stima.
Per questo motivo, durante tutta la serata, oltre alla mia spilla, il Presidente Federico Peleggi ha indossato anche quella ricevuta dal Governatore turco.