Al cinema Odeon di Firenze è in corso il progetto Lions Academy, in collaborazione con il Lions Club della Toscana. Si tratta di un ciclo di appuntamenti con alcuni protagonisti della cultura italiana. Il Distretto 108 La Toscana intende contribuire alla diffusione della cultura attraverso una serie di incontri aperti al pubblico con alcuni dei maggiori protagonisti del nostro panorama culturale.
“Lions Academy” è un progetto incentrato su sette incontri che si svolgeranno al cinema Odeon di piazza Strozzi a Firenze la domenica mattina a cadenza mensile, dalle 10.30 alle 13.00 e con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il programma è già iniziato il 20 ottobre 2013, data in cui è stato ospite il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi che ha intrattenuto il pubblico sul tema “Come stanno le cose: il mio Lucrezio, la mia Venere”.
Ecco il programma dettagliato.
– 19 gennaio 2014: Philippe Daverio, critico d’arte e giornalista, intrattiene il pubblico con “Il periodo incendiario futurista a Firenze”.
– 26 gennaio 2014: Carlo Verdone parlerà del suo percorso artistico affrontando il tema “In viaggio con Carlo Verdone nel cinema italiano”.
– 9 febbraio 2014: il filosofo e politico Massimo Cacciari svolgerà la relazione “I due Principi del Machiavelli”.
– 23 febbraio 2014: Enrico Rossi e Roberto Maroni, rispettivamente governatore della Toscana e della Lombardia, si confronteranno sul tema “Senato federale: la Camera delle Regioni e delle autonomie locali fra diritto e tradizione italiana“.
Il 2 marzo 2014 era in programma l’incontro con la giornalista Rai Milena Gabanelli che avrebbe dovuto spiegare il suo lavoro di indagine e il ruolo del giornalismo d’inchiesta ai nostri giorni in una mattinata incentrata su “Il giornalismo d’inchiesta oggi”. Causa improrogabili impegni, l’appuntamento è stato però disdetto e non avrà dunque luogo.
– 23 marzo 2014: chiuderà il ciclo degli incontri al cinema Odeon lo storico dell’arte e Direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci, che parlerà di “Raffaello in Vaticano”.