I Lions hanno un problema. Come arrestare la tendenza centrifuga che, nel corso dell’ultimo decennio, ha portato a registrare un crescente saldo negativo di soci? Si è allertato persino il Presidente Internazionale, l’australiano Barry Palmer. Una strada da percorrere è certamente quella di rinnovare contenuti e metodi di azione. Tuttavia la comunicazione e le pubbliche relazioni non si inventano, bisogna saperle pilotare. Fermo restando che la memoria del passato ci deve traghettare verso il futuro, facciamo il punto della situazione prendendo in prestito l’articolo della rivista LION “Il lionismo italiano allo specchio”. Ad Antonio Laurenzano risponde Enrico Pons, Presidente del Consiglio dei Governatori (clicca QUI per leggere il testo integrale dell’intervista).
In un recente intervento sulla rivista LION è stato suggerito ai presidenti di club l’idea di realizzare progetti concordati con la comunità, in spirito di collaborazione con le istituzioni locali. Un’apertura alla società civile che la stampa lionistica da tempo propone. In particolare, in quali settori andrebbe ritenuta utilee strategica la presenza dei Lions sul territorio come soggetti di mediazione socio-culturale?
La scuola, gli anziani, la sanità, la cultura. Siamo andati l’anno scorso da un sindaco nell’hinterland milanese, gli abbiamo spiegato cosa fanno i Lions e che volevamo aprire un club lì e gli abbiamo chiesto di darci una mano a trovare nuovi soci nella sua città. In totale collaborazione ci ha chiesto di prendere in mano l’università comunale della terza età che languiva. In diverse cittadine si svolgono gli interventi di prevenzione sanitaria, gli screening, spesso nelle strutture e nelle farmacie comunali. Abbiamo potenziato moltissime biblioteche in Italia con una stazione per gli audiolibri ai ciechi e ipovedenti, e anche impostato un serio programma di prevenzione medica nelle scuole col progetto Martina. In provincia di Padova si sono definiti con alcuni Comuni dei programmi per l’integrazione di extracomunitari. A Marsala col consenso del Comune si è costruito un percorso per segnalare i bassi fondali nella laguna che porta a Mozia. A Sesto San Giovanni Sindaco e Lions offrono un pranzo a gruppi di senza fissa dimora. Il campo d’azione è assai vasto. E il periodo attuale è molto buono per le relazioni con le istituzioni, perché hanno bisogno di tutto.
Enrico Pons
Presidente del Consiglio dei Governatori
Rivista LION (dicembre 2013)
Intervista raccolta da Antonio Laurenzano