Lunedì 18 gennaio 2016, per dare il benvenuto al nuovo anno, il Lions Club Firenze Brunelleschi ha organizzato presso la consueta sede di Villa Viviani una serata nel segno della musica.
Per farlo si è ancora una volta affidato al pianoforte di Giuliano Scarselli, che già durante la scorsa stagione era stato artefice di una applaudita performance (leggete QUI).
Come sempre impeccabile l’organizzazione del Presidente Marco Boscherini e del Cerimoniere Riccardo Lazzeri, figura fondamentale quando un sodalizio comincia ad assumere grandi dimensioni.
Molto nutrito il gruppo degli ospiti. Tra questi il Presidente della Corte d’Appello di Firenze, Giulio De Simone e il Presidente della Terza Sezione Civile del Tribunale di Firenze, Patrizia Pompei.
Il clou della serata è stata l’esibizione di Giuliano Scarselli, socio del Club e insigne giurista prestato alla musica, che ha pensato di fare un doveroso omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart (del quale ricorrono quest’anno i 260 anni dalla nascita).
Sono stati scelti alcuni brani molto famosi e coinvolgenti, che hanno catturato l’attenzione della platea.
Alla Sonata per pianoforte n. 16 in Do maggiore (KV 545) hanno fatto seguito l’Allegro della Sonata per pianoforte n. 12 in Fa maggiore (K 332) e l’Allegro Maestoso della Sonata per pianoforte n. 8 in La minore (k 310). In chiusura il popolare Rondò “alla Turca”, ovvero la Sonata per pianoforte n. 11 in La maggiore (K 331).
La musica è sempre un ottimo viatico per gli umani. Cominciare il nuovo anno lionistico nel segno di un gigante come Mozart, presi per mano da un esecutore del livello di Giuliano Scarselli, rappresenta un eccellente trampolino di lancio per catapultarsi verso i prossimi appuntamenti del Club.
La fotocronaca sul Facebook curato da Leopoldo Zanuccoli (cliccate QUI per l’accesso immediato).
Sergio Mutolo
Responsabile Sito Web
Lions Club Firenze Brunelleschi
www.lionsfirenzebrunelleschi.org