Il Presidente del Lions Firenze Brunelleschi Marco Boscherini, coadiuvato dal Cerimoniere Riccardo Lazzeri, ha organizzato lunedì 16 novembre 2015 presso la sede del Club di Villa Viviani un incontro con Sveva Casati Modignani. È stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime degli attentati di Parigi (QUI).

La scrittrice ha presentato il suo ultimo libro “La vigna di Angelica” (QUI), che la conferma indiscussa regina italiana dei best-seller (nella foto, mentre riceve dal Presidente Boscherini il guidoncino del Club).

Una serata all’insegna della sobrietà.  Sveva, al secolo Bice Cairati, si conferma la donna schiva che le cronache letterarie descrivono da sempre. La scrittrice è molto legata alla sua Milano, ma si tiene a distanza di sicurezza dai salotti alla moda.

Come ha raccontato più volte nelle sue interviste, scrive solo “quando ho qualcosa da dire”. Le storie e le idee per i suoi romanzi le arrivano quasi per caso, spesso “in una notte insonne o durante un viaggio”. Autrice prolifica e molto tradotta, pubblica senza sosta dal 1981.

Ha venduto oltre undici milioni di copie in tutto il mondo. Una vera collezionista di successi, ma con i piedi sempre ben piantati per terra. Merce rara nell’ondivago mondo dell’editoria, dove ha dovuto fare spesso i conti con l’indifferenza dei critici (soprattutto maschi) che probabilmente non hanno mai letto neppure uno dei suoi libri.

Se la vita è una tempesta, le donne di Sveva possono contare su incredibili risorse per superare le situazioni più contorte. Le qualità delle sue protagoniste sono forza, determinazione, tenacia, passione e capacità di ricominciare.

L’universo di Sveva è un universo coniugato rigorosamente al femminile. Gli uomini occupano ruoli marginali e insignificanti. Fanno eccezione alcune figure di maschi, idealizzati e perfetti, che esistono però solo nel sogno e nell’immaginario.

Il successo non arriva mai per caso. La classe non è acqua. Sveva conferma questi assiomi con il suo aplomb aggraziato ma arguto, diretto e senza tanti giri di parole. La folla dei presenti, partecipe e coinvolta, non può che prenderne atto.

La fotocronaca – per la quale si ringrazia Maria Claudia Cavaliere, socia e fotografa ufficiale del Club – sul Facebook curato da Leopoldo Zanuccoli (cliccate QUI per l’accesso immediato).

Sergio Mutolo
Responsabile Sito Web
Lions Club Firenze Brunelleschi
www.lionsfirenzebrunelleschi.org